Programma di Gestione dello stress

Se lo stress sta prendendo il sopravvento nella tua vita, è il momento di agire! Il nostro programma psicoeducativo ti guiderà attraverso un percorso strutturato in 4 lezioni da 60 minuti, pensato per fornirti strumenti pratici ed efficaci per affrontare lo stress quotidiano e migliorare il tuo benessere mentale ed emotivo.
Cosa imparerai nel programma:
-
Lezione 1 – Comprendere lo stress: Scopri cos'è lo stress, come si manifesta e quali sono gli effetti sul corpo e sulla mente.
-
Lezione 2 – Strategie di gestione pratica: Impara tecniche basate su evidenze scientifiche per ridurre l’ansia e migliorare la resilienza.
-
Lezione 3 – Mindfulness e rilassamento: Approfondisci strumenti di rilassamento per ritrovare serenità e concentrazione.
-
Lezione 4 – Creare un piano personalizzato: Costruisci una strategia su misura per mantenere un equilibrio duraturo nella tua vita.
Perché partecipare?
-
Soluzioni pratiche e applicabili subito nella tua routine quotidiana.
-
Approccio scientificamente validato, guidato da esperti del benessere psicologico.
-
Risultati tangibili: migliora il tuo stato emotivo e la tua qualità di vita in poche settimane.
Unisciti a noi e inizia il tuo percorso verso una vita più serena e consapevole. Prenota il tuo posto oggi stesso!
1
Comprendere lo Stress: Conoscere per Gestire
Obiettivo: Acquisire consapevolezza sullo stress, i suoi effetti e i segnali che il corpo e la mente ci inviano.
-
Cosa succede al corpo sotto stress: la risposta biologica e fisiologica.
-
Differenza tra stress positivo e negativo (eustress vs distress).
-
Sintomi fisici, emotivi e comportamentali dello stress.
-
Identificazione dei principali fattori di stress personali e ambientali.
-
Introduzione a tecniche di autoconsapevolezza e auto-monitoraggio.
Cosa porterai a casa: Una maggiore comprensione di come lo stress influisce sulla tua vita e un primo strumento di autoanalisi.
2
Tecniche di Gestione Pratica dello Stress
Obiettivo: Sperimentare strategie pratiche per affrontare lo stress in modo efficace e proattivo.
-
Strategie di coping: affrontare lo stress in modo adattivo.
-
La gestione del tempo e delle priorità per ridurre il sovraccarico.
-
Tecniche di respirazione consapevole per il rilassamento immediato.
-
L’importanza del movimento e dell’attività fisica nella riduzione dello stress.
-
Costruzione di abitudini sane per migliorare la resilienza psicologica.
Cosa porterai a casa: Un kit di strumenti pratici per la gestione dello stress nella vita quotidiana.
3
Mindfulness e Tecniche di Rilassamento
Obiettivo: Imparare a vivere il presente e a ridurre l’ansia attraverso la consapevolezza e il rilassamento profondo.
-
Introduzione alla mindfulness: cos'è e come può aiutarti.
-
Pratiche di meditazione guidata e respirazione profonda.
-
Riconoscere e accettare le emozioni senza giudizio.
-
Tecniche di rilassamento progressivo muscolare.
-
Esercizi pratici per ridurre l’ansia e migliorare la concentrazione.
Cosa porterai a casa: Tecniche di rilassamento facili da integrare nella tua routine quotidiana per un benessere duraturo.
4
Creare il Tuo Piano di Benessere Personale
Obiettivo: Costruire una strategia su misura per mantenere un equilibrio psicofisico a lungo termine.
-
Identificazione dei propri punti di forza nella gestione dello stress.
-
Definizione di obiettivi realistici e sostenibili per il benessere.
-
Creazione di un piano d’azione personalizzato per la gestione dello stress.
-
Strategie per mantenere la motivazione e superare gli ostacoli.
-
Condivisione di esperienze e confronto con il gruppo per rinforzare l’apprendimento.
Cosa porterai a casa: Un piano pratico e realistico per affrontare lo stress in modo efficace nel lungo periodo.